Vai al contenuto

Grimmo.it

Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono

  • Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono
  • Chi sono

Articoli recenti

  • Configurazione di un server VPN su FreeBSD 12.1 con Wireguard
  • Iptables logging using NFLOG and ulogd2 on Debian Jessie
  • Duplicare ogni linea di un file e modificare solo le linee dispari, con Vim
  • Condivisione di una cartella tra Linux e Windows su un sistema dualboot usando una macchina virtuale
  • Aggiornare più tabelle con un singolo form usando web2py

Commenti recenti

  • grimmo su Come collegarsi al WiFi dell’Università Bicocca con Android
  • Pietro Battiston su Come collegarsi al WiFi dell’Università Bicocca con Android
  • grimmo su Giao SIAE
  • Daniele Alessandra su Giao SIAE
  • grimmo su Come collegarsi al WiFi dell’Università Bicocca con Android

Archivi

  • Maggio 2020
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Febbraio 2015
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Luglio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010

Categorie

  • 82567LM-3
  • aes
  • aforismi
  • ambiente
  • android
  • android root i9377 mtk6577 slow camera haipai
  • auguri
  • cose da geek
  • database
  • decryption
  • e intanto il paese va in merda
  • ebooks_bot
  • ebooks-bot
  • encryption
  • freehammond
  • heroku
  • hyperv
  • instant messaging
  • intercettazioni
  • jeremy-hammond
  • libri
  • linux
  • microsoft
  • musica
  • nic
  • nsa
  • offline
  • pubblica utilità
  • pwncrypt5
  • python
  • regex
  • regexes
  • ruby
  • scuola
  • security
  • Senza categoria
  • slides
  • slides.com
  • snowden
  • sorveglianza
  • sqlform
  • tutorial
  • twitter
  • Uncategorized
  • viaggi e miraggi
  • vim
  • web2py
  • whatsapp
  • window server 2012

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Configurazione di un server VPN su FreeBSD 12.1 con Wireguard
  • Iptables logging using NFLOG and ulogd2 on Debian Jessie
  • Duplicare ogni linea di un file e modificare solo le linee dispari, con Vim
  • Condivisione di una cartella tra Linux e Windows su un sistema dualboot usando una macchina virtuale
  • Aggiornare più tabelle con un singolo form usando web2py

Commenti recenti

  • grimmo su Come collegarsi al WiFi dell’Università Bicocca con Android
  • Pietro Battiston su Come collegarsi al WiFi dell’Università Bicocca con Android
  • grimmo su Giao SIAE
  • Daniele Alessandra su Giao SIAE
  • grimmo su Come collegarsi al WiFi dell’Università Bicocca con Android

Archivi

  • Maggio 2020
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Febbraio 2015
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Luglio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010

Categorie

  • 82567LM-3
  • aes
  • aforismi
  • ambiente
  • android
  • android root i9377 mtk6577 slow camera haipai
  • auguri
  • cose da geek
  • database
  • decryption
  • e intanto il paese va in merda
  • ebooks_bot
  • ebooks-bot
  • encryption
  • freehammond
  • heroku
  • hyperv
  • instant messaging
  • intercettazioni
  • jeremy-hammond
  • libri
  • linux
  • microsoft
  • musica
  • nic
  • nsa
  • offline
  • pubblica utilità
  • pwncrypt5
  • python
  • regex
  • regexes
  • ruby
  • scuola
  • security
  • Senza categoria
  • slides
  • slides.com
  • snowden
  • sorveglianza
  • sqlform
  • tutorial
  • twitter
  • Uncategorized
  • viaggi e miraggi
  • vim
  • web2py
  • whatsapp
  • window server 2012

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag: fibra ottica

Discussione MOLTO interessante sul futuro della fibra in Italia

e sul perché non c’è fibra nel prossimo futuro…

http://blog.quintarelli.it/blog/2012/02/il-fud-vectoring-è-di-gran-moda.html

Scritto il 28 Febbraio 2012Categorie cose da geek, e intanto il paese va in merdaTag fibra ottica, ftth, internet, la fibra che ride, ngn, telefonia
Proudly powered by WordPress